LASPESAGIUSTA.IT IN FESTA: VISITA ALL’AZ. AGR. BIO BUCCHINI

GIOVEDI 1  MAGGIO
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Ore 10:00 escursione naturalistica e visita aziendale
Ore 13:00 pranzo con degustazione vini a cura dell’az. Bio bucchini
Pomeriggio – Letture ad alta voce e Laboratorio Relazionale
Prenotazione obbligatoria al seguente recapito whatsapp 3791578946
MENU’
Crostini misti
Lasagne al ragu’
Porchetta, salumi misti e verdure gratinate
Cantucci di farro
Tutto accompagnato con i vini aziendali: marche rosso (uve montepulciano), brut chardnonnay, bianchello del metauro, sangiovese, passito
COSTO COMPRENSIVO DI ESCURSIONE GUIDATA + PASTO + DEGUSTAZIONE VINI + LABORATORIO
25 EURO ADULTI
15 EURO BAMBINI DA 6 A 12 ANNI
GRATIS BAMBINI FINO A 6 ANNI

LASPESAGIUSTA.IT IN FESTA

LASPESAGIUSTA.IT IN FESTA!!
Ormai è una tradizione consolidata, a primavera vi invitiamo a visitare le aziende della nostra rete per conoscere da dove viene il cibo che mangiamo, per essere più consapevoli dei cicli naturali, per ritrovare il nostro rapporto con la terra madre.
Staremo insieme con tranquillità e armonia degustando del buon cibo sano e locale, passeggiando tra paesaggi rurali e concedendoci del tempo per buone letture e relazioni.

Intervista a Primocomunicazione

Oggi sono qui con noi Lorenzo Mancinelli, classe 1975, residente a Fossombrone (PU) e Massimiliano Martini, classe 1974, residente a Sant’Ippolito (PU). Dal 2017 ricoprono i ruoli di Presidente e Vicepresidente della rete d’imprese laspesagiusta.it, compagine di circa 50 aziende a conduzione biologica per la maggior parte operative nella Provincia di Pesaro-Urbino. Oggi la rete offre la possibilità di acquistare prodotti locali ad un prezzo equo sia per i produttori che per i consumatori. Inoltre si impegna a diffondere un’ “AGRI-CULTURA” attraverso vari servizi per imprese, enti pubblici e cittadini. Conduce Riccardo Manieri

NUOVI PRODOTTI DALLA GROTTA DEI FOLLETTI!!

Abbiamo aggiunto al listino della prossima settimana le mele Topaz, Gold Orange, Fuji, Dalinette del meleto aziendale dell'agriturismo grotta dei folletti.
INFO SUL MELETO direttamente dall'azienda:
Coltiviamo ben 11 varietà di mele nel nostro impianto! E’ situato a 700 metri sul livello del mare, vicino all’agriturismo, perfettamente esposto a SUD.
La particolarità del nostro meleto è che grazie ad un sistema innovativo di reti di protezione (KEEP IN TOUCH), che proteggono le piante da agenti atmosferici e insetti, riusciamo a NON TRATTARE le nostre mele!
In questo modo l’impatto ambientale è pari a zero e il prodotto finale è di una qualità elevatissima.
Ricordatevi: queste mele si mangiano con la buccia!!

Oltre alle mele questa settimana troverete altri prodotti biologici dell'agriturismo.
L'azienda Biologica si sviluppa in circa 200 ettari di cui seminativo pascolo circa 40-45 ettari tutto il resto è bosco (possibilità di prenotare anche legna da ardere). L'agriturismo è aperto il fine settimana ma su prenotazione per gruppi tutti i giorni.

Questa settimana troverete:
- LATTE FRESCO INTERO PASTORIZZATO
- YOGURT SIMA BIANCO CHE ALLA FRUTTA (FRAGOLE, PERA ANGELICA, FRUTTI DI BOSCO ECC.)
- CONFETTURE
- PRIMO SALE DI MUCCA
- RICOTTA DI MUCCA
- FORMAGGIO STAGIONATO 12 MESI (TIPO TALEGGIO)

Per altre info https://www.lagrottadeifolletti.it/
Come sempre ordinare https://ordini.laspesagiusta.it

RESOCONTO ATTIVITÀ DELLA NOSTRA RETE NEL 2024

UN ANNO CARICO DI ESPERIENZE CON LASPESAGIUSTA.IT

 
 

Il 2024 è stato ricco di iniziative:

– Abbiamo organizzato 3 incontri molto partecipati dai soci produttori Azienda Agricola Bucchini di Fossombrone I Lubachi di Fratte Rosa e Azienda agricola ciacci luca di Isola del Piano

– Abbiamo organizzato diverse degustazioni presso aziende che hanno deciso di collaborare con la nostra rete per il welfare aziendale e il benessere dei lavoratori

– abbiamo collaborato al progetto Per Olivia con il comune di Fossombrone e la scuola Media Mercantini sulla raccolta degli oli esausati e il loro utilizzo come materia prima secondaria per la produzione di cosmetici ecologici.

 

GRAZIE A TUTTI PER IL VOSTRO CONTRIBUTO E BUON 2025!!

DOMENICA 5 MAGGIO LASPESAGIUSTA IN FESTA: VISITA AZIENDALE ALL’ AZ AGR. BIOLOGICA CIACCI

Vi presentiamo il primo di 3 appuntamenti alla scoperta delle aziende della nostra rete. Il 5 Maggio saremo ospiti dell’az. Agr. Biologica Ciacci di Isola del Piano.
Per info e/o Prenotazioni scriveteci o contattateci a questo numero il 3791578946
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
• ore 10.30 escursione naturalistica e visita aziendale
• ore 13.30 PRANZO SERVITO CON DEGUSTAZIONE VINI A CURA DELL’ AZ. BIO BUCCHINI
• INTRATTENIMENTO con LA MUSICA DEI BLACK SHEEP
MENU’
• Antipasto – Tagliere misto
• Primo – Lasagne
• Secondo – Salsicce, pancetta, porchetta e gratinati misti
• Dolce: – Dolci secchi e crostata
COSTO
COSTO COMPRENSIVO DI ESCURSIONE GUIDATA + PASTO + DEGUSTAZIONE VINI + INTRATTENIMENTO
25 EURO ADULTI
15 EURO BAMBINI DA 6 A 12 ANNI
GRATIS BAMBINI FINO A 6 ANNI

NUOVA SEDE E NUOVI PROGETTI PER LA RETE DI IMPRESE LOCALI BIOLOGICHE LASPESAGIUSTA.IT

La rete di produttori laspesagiusta.it progetto nato nel 2017, precursore delle tante iniziative simili che ancora stanno sorgendo sul nostro territorio cambia sede e avvia un nuovo servizio di supporto alle aziende.
Si relaziona ormai con oltre 700 famiglie effettuando consegne a domicilio su tutto il territorio provinciale delle oltre 1000 referenze di vari settori merceologici.
Sono ormai oltre 50 i produttori coinvolti per la maggior parte insediati nella provincia di Pesaro Urbino.

La figura del piccolo agricoltore o produttore, da tutori del territorio e padri amorosi di ogni singolo prodotto è stata relegata ad operaio sottopagato di un processo industriale. Solo in epoca recente si è iniziato a comprendere sia da parte dei produttori che da parte dei cittadini che gli effetti collaterali dell’industrializzazione delle pratiche agricole avrebbero nel lungo termine eroso il vantaggio economico derivante.

Da queste considerazioni è nato il progetto www.laspesagiusta.it avente lo scopo di coordinare l’azione dei tanti agricoltori e produttori biologici volenterosi che, a fronte di un equo compenso, non hanno paura di tornare a faticare per fornire prodotti sani e genuini a coloro che decidono di seguirli in questo percorso, volto ad un maggior benessere delle persone ed in generale alla tutela del Pianeta ed al rispetto di tutti i suoi abitanti

Attraverso il portale WWW.LASPESAGIUSTA.IT si possono ordinare prodotti biologici e locali e riceverli direttamente a casa o sul posto di lavoro.

LaSpesagiusta.it si basa sulla relazione stretta tra produttore e cittadino che sarà parte attiva, quindi non più relegato al solo ruolo passivo di consumatore, ma in grado di proporre miglioramenti, iniziative, mettere in circuito le proprie conoscenze e professionalità o addirittura avviare nuove attività economiche in linea con la filosofia del progetto.

Laspesagiusta.it è anche una sorta di eco-sportello dove poter trovare e proporre servizi di vario tipo a privati cittadini, Scuole, Enti, Associazioni ed Aziende; servizi utili a creare su vari livelli una comunità consapevole ed in salute tramite incontri informativi e formativi, laboratori, ricette di cucina, eventi e tanto altro.
Oltre a giornate di visita presso le aziende sono state avviate collaborazioni con istituzioni scolastiche del territorio come il Liceo Artistico di Urbino e il Liceo Linguistico Mamiani di Pesaro allo scopo di sensibilizzare le nuove generazioni sui temi della sostenibilità e dell’economia locale.

Da quest’anno, grazie alle professionalità presenti all’interno della rete, si propone anche di supportare le aziende nei percorsi di sostenibilità ambientale ed in particolare negli adempimenti previsti dalla direttiva CSRD e relativi bilanci di sostenibilità. Contributo che può essere sia in termini consulenziali, sia di partnership in termini di compensazione,  investire in aziende agricole biologiche significa ridurre gli impatti ambientali con assorbimento anche di gas ad effetto serra, sia in proposte di welfare aziendale con opportunità per i dipendenti di ricevere la spesa direttamente al lavoro. Ne sono esempio ad oggi le aziende Schnell Spa, Renco Spa, La Saponaria srl, Valmex SpA, Enereco ed in definizione un accordo anche con la BCC del Metauro.

Il nostro obiettivo è pertanto non solo quello di proporre alimenti e prodotti sani e di stagione del nostro territorio ma anche:
• garantire un dignitoso futuro ai nostri figli;
• riprenderci la bellezza dei nostri territori devastati dalle logiche del profitto
• tornare ad essere in equilibrio con tutto ciò che ci circonda provando ad arrestare gli innumerevoli impatti ambientali e gli sprechi;
• riconquistare il ruolo di cittadini consapevoli
• aumentare una sana economia ed occupazione locale
• recuperare il proprio tempo

Essere un consumatore consapevole ha dei notevoli impatti, l’azione dell’acquisto rappresenta il piu’ forte atto politico che puo’ modificare il mondo che ci circonda e le sue logiche.

CESTI NATALIZI DAI PRODUTTORI DE LASPESAGIUSTA.IT

CESTI NATALIZI DAI PRODUTTORI DE LASPESAGIUSTA.IT

Sono ordinabili nel listino settimanale e li potete ricevere direttamente a casa mercoledi con il resto dell’ordine.
Di seguito il dettaglio delle proposte
AZ. AGR BUCCHINI
PROPOSTA 1
Scatola 2 bottiglie: Spumante Chardonnay Brut e Visciolata) 20 EURO

PROPOSTA 2
(Scatola con Olio EVO 500 ml, Lenticchie e Ceci ) 22 EURO

PROPOSTA 3
Cesto con Gualtresco, Sempronius, Farina di Mais, Fagioli e Farro Perlato ) 32 EURO

PROPOSTA 4
Confezione Regalo composto 1 Bottiglia 750 ml Barone, 1 Bottiglia 750 ml Gualtresco, 1 Bottiglia 500 ml olio evo, 1 Kg Farina di Grano Tenero macinata a pietra, 1 confezione 500 g Ceci, 1 confezione 500 g Fagioli Borlotti, 1 confezione 500 g Lenticchie, 1 51 EURO

PROPOSTA 5 Barone BIO 2020 in scatola di legno 18 EURO

PROPOSTA 6 Spumante Chardonnay Brut BIO in scatola di legno 16 EURO

AZ. AGR SAN CESAREO
Piccolo
Passata cherry da 420g – Confettura bio di pesca nettarina – Giardiniera da 550g
Basilico secco 20 EURO
Grande
Olio evo nuovo da 750ml – Sugo pronto dell’orto – Passata 500 – Ketchup da 250g bio –
Hummus cece nero – Crema finocchi 200g – Crema carciofi 200g – Confettura pesca bio 42 EURO

AZ. AGR I LUBABCHI
Proposta Dolce
2 confetture assortite/ miele 500gr/visciolata 500ml/biscottini sciroppati 450gr
29 EURO
Proposta Salata
Olio 250ml/taccon1 250gr/mais 1 kg/lenticchia 500gr /sugo con fave
36 EURO

NEROBIO
Pietro
Salsa tartufata al tartufo Estivo BIO 100 gr – Riccioli – Burro con tartufo Bianchetto al 15% BIO 80 ml 18,5 EURO

Arianna
Salsa tartufata al tartufo Estivo BIO 100 gr – Briciole di tartufo Estivo BIO 40 gr
Gocce – Olio EVO al tartufo Bianco BIO 60 ml 23,5 EURO

Federica
Salsa tartufata al tartufo Estivo BIO 100 gr – Gocce – Olio EVO al tartufo Bianco BIO 60 ml – Riccioli – Burro con tartufo Bianchetto al 15% BIO 80 gr – Briciole di tartufo Estivo BIO 40 gr – Maionese di Riso con tartufo Nero Pregiato BIO 100 gr 35 EURO

LASPESAGIUSTA.IT CRESCE E AUMENTA LE SUE COLLABORAZIONI

LASPESAGIUSTA.IT CRESCE E AUMENTA LE SUE COLLABORAZIONI

Dalla nostra fondazione, nata dalla collaborazione di aziende agricole, associazioni e cooperative sociali abbiamo portato avanti l’obiettivo di valorizzare le produzioni biologiche e di qualità del nostro territorio cercando di porci a servizio delle aziende partecipanti e cercando di fornire un servizio puntuale, preciso e agevole agli utenti della nostra piattaforma.
La nostra rete anche in questo momento difficile nel settore del biologico si sta consolidando e sta continuando a ricevere la fiducia di molti consumatori e aziende del territorio.
Recentemente sono nate nuove colaborazioni con importanti realtà come VALMEX S.p.A. Renco spa Schnell Spa Enereco La Saponaria per consegnare direttamente in azienda i prodotti del territorio.
Visitate il nostro sito https://laspesagiuta.it o iscrivetevi al nostro portale degli ordini https://ordini.laspesagiusta.it per avere maggiori informazioni sui produttori e sui nostri servizi.